DATI REAL-TIME DALLE STAZIONI-METEO DI METEOPINÉ
[VISUALIZZA DATI DETTAGLIATI] [WEBCAM] [ARCHIVIO DATI] [METEOGRAMMA] [DETTAGLI TECNICI]
Temperatura attuale: 2,9°C - agg. ore 18:39 del 15 dicembre 2019 | |
Temperatura Minima: -2,1°C ore 06:09 - Temperatura Massima: 7,8°C ore 14:45 | |
Velocità del vento: 4,6 km/h da Nord (raffica: 8,0 km/h) | Umidità: 80 % |
Pioggia oraria: 0,0 mm - Odierna: 0,0 mm - Mensile: 25,6 mm - Annuale: 1276,9 mm | |
Pressione: 1019,3 mb - Pressione Altimetrica: 901,3mb | |
Dati di ieri: T. min: -2,9°C ore 07:04 - T. max: 6,9°C ore 14:02 - Pioggia di ieri: 3,0 mm | |
Reti meteo su cui è presente la stazione
Davis WeatherLink - AWEKAS - LineaMeteo - CentroMeteoDolomiti - Weather Underground - Associazione Meteo Trentino Alto Adige - Associazione MeteoNetwork - Rete Italia Meteo Network - Meteo4 APRS-CWOP |
Benvenuto sul portale meteo dell'altopiano di Piné!
MeteoPiné è un sito di meteorologia nato nel luglio 2012 grazie alla mia passione per
la meteorologia, che coltivavo fin da bambino.
Attualmente sono un tecnico informatico e cerco di integrare il più possibile
la meteorologia con l'informatica.
Inizialmente, con la creazione di MeteoPiné, volevo rendere disponibile uno spazio web per creare un osservatorio meteo digitale, per mettere a disposizione unicamente i dati real-time della stazione meteorologica di Miola di Piné.
Il vero osservatorio meteo di Miola è nato nell'aprile del 2014, con l'acquisto di una stazione
Davis Vantage Pro 2 (top di gamma e must per le stazioni meteo amatoriali), posizionata
secondo le norme WMO e con il conseguente inizio di una serie di dati attendibile.
Con gli anni il portale è stato integrato di funzionalità aggiuntive e lo scopo principale, dalla realizzazione di un osservatorio meteo,
si è esteso allo studiare amatorialmente il clima di Piné, tramite la gestione informatica di nuove stazioni meteorologiche (non tutte ancora installate) e non solo: MeteoPiné, col tempo,
si è esteso a vari ambiti locali (toponomastica, gestione ambientale, storia locale, ... ).
Lorenzo Mercurio Fedel. Creatore e gestore di questo sito amatoriale e delle relative stazioni, nonché appasionato di meteorologia.

Avvisi
Data pubblicazione | Oggetto | |
---|---|---|
12/08/2019 | [PRIORITÀ MEDIA] Manutenzione straordinaria - Stato attuale | vedi allegato |
04/07/2019 | [PRIORITÀ ALTA] Forte interesse nell'acquisto di ruderi di maso in loc. Costalta CC Miola I | vedi allegato |
30/06/2019 | [AVVISO INFORMATIVO] locandina della serata dedicata al clima, svoltasi il 13/6/19 al Centro Congressi Piné 1000, in cui MeteoPiné è intervenuto | vedi allegato |
30/06/2019 | [PRIORITÀ ALTA] costituzione associazione di promozione sociale (A.P.S.) "Altopiano di Piné" | vedi link |
30/06/2019 | [AVVISO INFORMATIVO] presentazione esposta durante l'intervento di MeteoPiné nella serata dedicata al clima, svoltasi il 13/6/19 al Centro Congressi Piné 1000 | vedi allegato |
Lascia un commento
I vostri commenti sul sito
Saluti dalla Valcamonica da MeteoEsine.it
Utile e bells
ottimo servizio.
La domenica vengo sempre in piné, questo sito è molto comodo
Portale meteo ricco di informazioni utili e preziose. Gestore disponibile e competente!
Ho trovato stu servizio molto utile nel mio soggiorno qui al nord
Ottima stazione meteo, ottimi sensori e ottima installazione, la consulto quasi tutti i giorni perché vengo spesso da quelle parti.
Sito strutturalmente ben fatto, user friendly e bello alla vista
Ciao, grazie per questi dati molto utili. Volevo segnalare che il dato di pioggia annuale sulla stazione di Miola coincide con quello mensile. Ciao
Rispondendo a Giuseppe: In questa fase di cambiamento del metodo di archiviazione dati, ho ancora delle incongruenze da risolvere. Non ci vorrà molto
La stazione risulta bloccata dal 10 novembre 2019. Saluti
Gianluca,come scritto nella pagina,la stazione di Costalta è stata rimossa perché ne verrà installata una nuova professionale nel periodo di Natale